logo VolLei logo Argentario logo Trentino Energie
Serie B2

La sfida per la B1 con l'Eagles Vergati comincia in casa

Dopo sette mesi di fatiche, profuse per arrivare a giocarsi proprio questo tipo di partite, per la Trentino Energie è arrivato il momento di tuffarsi nei playoff promozione e di viverli da protagonista. La battaglia di sabato scorso contro Torbole Casaglia è costata il diritto a disputare la gara di ritorno del primo turno in casa, ma ha impegnato la nostra squadra in una battaglia campale, la miglior simulazione possibile delle difficoltà che troverà davanti a sé domani sera e sabato prossimo nel padovano. La sfida con il team che ha vinto il girone C, l’Eagles Vergati, inizia quindi a Cognola e si concluderà a Sarmeola: chi avrà la meglio volerà subito in serie B1, chi uscirà sconfitto si giocherà una seconda possibilità contro la vincente della sfida fra Mandello e Officina del Volley, che inizierà in riva al Lario.

La squadra padovana, allenata da Antonio Civiero, si è imposta nel girone C della serie B2 conquistando 60 punti, la stessa cifra accumulata dall’Officina del Volley, che però vanta due vittorie in meno (20 contro 22) e quindi dovrà disputare i playoff partendo dal ramo delle seconde classificate. Quel numero molto alto di successi vale all’Eagles, come abbiamo detto, anche un vantaggio sulla Trentino Energie, che sempre a quota 60 punti di partite ne ha vinte 21 e per questo dovrà giocare la gara di ritorno in trasferta. Le quattro sconfitte stagionali Sarmeola le ha rimediate a Pavia di Udine nella prima giornata, in casa contro Chions nella seconda, a Ponte San Nicolò contro la stessa Officina del Volley nella quinta in casa e l’ultima di nuovo contro Pavia nella prima di ritorno. Un cammino, quindi, tutto in crescendo, a partire dalla sesta giornata, quando la squadra era addirittura decima.

Merito di un gruppo coeso, con parecchie atlete che giocano insieme da anni, dotato di meccanismi di gioco molto ben rodati, una qualità che in questa categoria conta moltissimo. Uno dei punti di forza dell’Eagles Vergati è la diagonale palleggiatrice – opposta, composta da Demetra Picco e Nicole Dotta. La prima ha vent’anni ed è un prodotto del settore giovanile di Martignacco, società grazie alla quale è riuscita anche a mettere piede in serie A2 nella stagione 21-22, quale terza regista alle spalle di Carraro e Ghibaudo. La seconda è del 1999 e si è invece formata nel vivaio dell’Imoco, per poi passare alla Virtus di Taglio di Po in B2 (compagna della nostra ex Vittoria Vianello) e al Clodia nella stagione 22-23, vincendo il girone E della B2 e conquistando la promozione in B1. Dall’alto dei suoi 186 centimetri è il braccio più pesante del gruppo.
Le schiacciatrici, entrambe a Sarmeola da tre stagioni, sono il capitano Alessia Campagnaro, del 1997, passata per la serie B1 nella stagione 19-20 con AltaFratte, e Daria Salmaso, del 1999. Al centro troviamo Anna Tiso, classe 1994, e Jessica Sturaro, la più esperta del gruppo (1990), che ha vinto un campionato di B2 a Noventa Vicentina nella stagione 20-21, trasferendosi poi all’Eagles Vergati. Il libero è Giada Morbiato.
La partita di andata di questo girone ad eliminazione diretta si giocherà domani sera (sabato) dalle ore 21 a Cognola e sarà arbitrata da Stefania Gabbetta di Milano e Valeria Mamertino di Aosta.

L'organico dell'Eagles Vergati Sarmeola

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,5 sec.