logo VolLei logo Argentario logo Trentino Energie
Serie B1

Primo maggio con sfida salvezza per la Trentino Energie

Dopo due settimane e mezzo di attesa, per la Trentino Energie arriva il momento di tornare in campo. L’annullamento delle gare in programma sabato scorso a causa della loro concomitanza con i funerali del pontefice, investendo i singoli club dell’onere di accordarsi sulla data dei recuperi, ha portato a spalmare la 24ª giornata addirittura su cinque date diverse, quali giovedì 17, venerdì 25, domenica 27, martedì 29 aprile e, appunto, giovedì 1 maggio. Uno spezzatino che per ora non ha cambiato nulla nella lotta per la salvezza, nella quale sono coinvolte le argentelle, dato che sia il Don Colleoni sia il Cabiate sono usciti sconfitti per 3-0 rispettivamente sui campi di Villa Cortese e Santena. L’altra sfida chiave è proprio quella in programma domani pomeriggio a Cognola, dato che metterà di fronte la Trentino Energie e il Parella Torino, la tredicesima e la decima forza del campionato.

La squadra piemontese va a caccia di punti con il doppio obiettivo di difendere la propria posizione, che vale la salvezza, ma anche di staccare di almeno tre lunghezze il Don Colleoni, che insegue ad appena un punto, dato che con un margine così ridotto scatterebbe comunque lo spareggio fra decima e undicesima, che rimetterebbe tutto in gioco. Il match di domani è dunque uno dei più delicati della stagione, perché anche l’Argentario ha bisogno dei tre punti per mantenere viva la speranza di agganciare almeno uno spareggio, impresa complicatissima ma perseguibile con due successi pieni nelle ultime tre giornate. Ovviamente solo se combinati con una lunga serie di passi falsi delle dirette concorrenti.

Senza guardare troppo in là, nell’immediato quello che serve è un successo contro il Parella, squadra che ha cominciato il torneo con molte difficoltà, ritrovandosi in zona retrocessione fino alla decima di andata, ma poi ha inanellato sei vittorie nelle successive otto partite, che l’hanno portata fino al nono posto. Il problema è che dal 15 marzo la squadra torinese, che solo due anni fa si conquistò i playoff promozione, ha ricominciato ad inanellare sconfitte, cinque consecutive, ritrovandosi ora con l’acqua alla gola. Vista la delicatezza dello scontro diretto di domani, il Parella ha chiesto di poter disputare il recupero in una giornata festiva, l’1 maggio, evitando giornate infrasettimanali lavorative, molto problematiche sul piano logistico.

Il suo settetto base è quello che la Trentino Energie aveva già affrontato il 21 dicembre a Torino, perdendo per 3-0 dopo un primo set giocato alla pari e sfumato per un soffio. Si appoggia sulla regista Giada Guerra, sull’opposta Sofia Garzonio, sulle schiacciatrici Beatrice Perfetto e Alessia Carera, sulle centrali Chiara Bergese e Ludovica Tullio, sul libero Silvia Sormani. Tutte ragazze molto giovani, nate fra il 2002 (la sola Garzonio) e il 2005, che stanno prendendo confidenza con la categoria. La più temibile, in attacco è la schiacciatrice Perfetto, ex Volpianese, autrice di 21 punti nella sfida dell’andata.
La partita si giocherà domani (giovedì) dalle ore 17 alla palestra di Cognola e sarà arbitrata da Enrico Dandolo ed Elena Gambato, entrambi di Padova.

L’organico del Parella Torino

Il cammino del Parella Torino

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,547 sec.