logo VolLei logo Argentario logo Trentino Energie
Serie B1

Ultima, durissima, trasferta piemontese per la Trentino Energie

Secondo impegno consecutivo in trasferta per la Trentino Energie, che domani sera proverà a tenere testa alla vice capolista Savis Volpianese, un impegno proibitivo sia per il livello tecnico della squadra torinese, già sperimentato sulla propria pelle dall’Argentario nel match di andata, sia per gli obiettivi che la squadra giallonera può raggiungere in questa stagione, dato che a quattro giornate dal termine si trova in piena zona playoff con un calendario molto insidioso nelle ultime tre, da giocare a Bra, Volano e in casa contro un Parella Torino magari ancora in corsa per la salvezza.

Avevamo lasciato la compagine piemontese il 14 dicembre, dopo il successo conquistato a Cognola con tre set giocati ad alti livello (il primo era stato appannaggio delle argentelle), la terza vittoria consecutiva, alla quale la squadra di Gianluca Becca ne aggiunse in seguito altre sette, interrotte solo dal ko di Milano contro il Club Italia (3-2), grazie alle quali sembrava aver blindato la seconda posizione. Poi sono arrivate tre sconfitte nelle ultime quattro partite, rimediate contro Legnano (in casa), Santena e Novara (in trasferta), che non hanno compromesso la posizione in classifica, ma hanno permesso alle inseguitrici di avvicinarsi. Le ultime due, i ko di Santena e Novara, sono stati molto netti, ma bisogna anche considerare che in questo girone basta poco per spostare gli equilibri fra un team e l’altro. Quel che è certo è che domani sera la Volpianese sarà determinatissima a riprendere il proprio cammino per non sprecare quanto di buono costruito per mesi nel finale di stagione.

Il sestetto, decisamente blindato come quelli di gran parte delle avversarie di questa stagione, è guidato dalla regista Silvia Bazzarone, che si appoggia su due bocche da fuoco molto prolifiche, quali l’opposta Giorgia Andreotti e la schiacciatrice Martina Re, a segno complessivamente 36 volte nell’incontro giocato quattro mesi fa. A loro sono stati serviti 71 palloni su 123. La diagonale di posto 4 è completata dalla sorella gemella Valentina Re, mentre al centro giocano Amira Neffati e Diara Gaye, sostituite in seconda linea dal libero Simona Costanzo. Un gruppo abbastanza esperto, Gaye e Costanzo a parte, che sono nate nel 2006 e nel 2004, che gioca a memoria, un po’ come la capolista Villa Cortese, risultando molto ostico per la categoria pur senza poter contare su tantissimi centimetri.
La Trentino Energie, su un campo finora violato solo da Santena e Legnano, ha poco da perdere, se non il fatto che rimanendo a bocca asciutta anche questa volta potrebbe avvicinarsi alla retrocessione matematica. Più che per questo motivo una buona prestazione è tuttavia attesa per riscattare quella davvero brutta offerta a Bra sabato scorso, quando si è vista una sola squadra in campo, quella cuneese. L’ennesima trasferta lunghissima non faciliterà le cose nemmeno questa volta, ma i percorsi di maturazione delle atlete passano anche da queste difficoltà.
La partita si giocherà domani sera (sabato) a partire dalle ore 21 al palasport Unità d’Italia di Volpiano e sarà arbitrata da Enrica Turco e Davide Poetto, entrambi di Cuneo - Asti.

L’organico della Volpianese

Il cammino della Volpianese

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 1,266 sec.