L'Argentario sfiora il successo alla «Cornacchia World Cup»
Si è chiusa con un risultato di prestigio, il secondo posto alle spalle del Chions, la spedizione dell’Argentario alla 43ª «Cornacchia World Cup», che si è svolta nei palazzetti della provincia di Pordenone dal 18 al 21 aprile. La nostra squadra ha preso parte al torneo riservato alla categoria under 19, la più affollata (32 squadre), vincendo tutte le partite ad eccezione della finale, persa per un soffio dopo una bella rimonta da 0-2 a 2-2. È sfumato così per poco la conquista del quinto successo, che si sarebbe aggiunto a quelli del 2005, 2015, 2016 e 2022.
Il cammino della squadra di Mario Martinez è cominciato vincendo il girone H a San Vito, grazie al 2-0 (27-25, 26-24) contro il Susegana, al 2-1 (25-10, 22-25, 15-9) contro l’Aquila Spilimbergo e al 2-0 (25-14, 25-14) contro lo Sporting de Arcozelo, team portoghese. Poi, negli ottavi di finale, l’Argentario ha superato per 2-1 (19-25, 25-13, 15-12) il Northern Lights, team del Minnesota, nei quarti ha vinto per 2-1 (25-14, 24-26, 15-12) contro lo NNV FriSpike, squadra svizzera ed in semifinale ha piegato per 2-1 (22-25, 25-17, 15-13) il System Volley Friuli. La finale di Porcia si è decisa solo al tie break ed ha premiato il Chions, giunto al terzo successo consecutivo, per 3-2 (25-16, 25-17, 22-25, 15-25, 15-13).
Da segnalare che le argentelle Sofia Battistoni e Matilde Zara sono state nominate migliore schiacciatrice e miglior palleggiatrice del torneo.
Il tabellino dell’Argentario: Zara 2 (2a), Hazizolli 7 (6a+1b), Battistoni 22 (19a+3b), Del Dot 18 (16a+1m+1b), Pixner 14 (8a+3m+3b), Gostner 7 (1a+4m+2b), Mattei (L), Giusti 3 (2a+1b).